L’iperLibro è una evoluzione didattica che non si esaurisce alle pagine del libro, ma le integra con strumenti e contenuti multimediali: al libro illustrato si aggiunge una sezione didattica e infine questa sezione multimediale con video, musiche, podcast e link ai principali siti web. Una ricerca per la scuola sarà sempre a portata di click!
Protagoniste della favola sono la polpessa Lucy e la tartaruga Carletta. Le due creature sono molto diverse tra loro ma sono legate da una profonda amicizia, grazie alla quale supereranno diversità e avversità. Carletta scambia una busta di plastica per una medusa e si ritrova a rischiare la propria vita, ma Lucy per portarla in salvo la cercherà in tutti gli anfratti del mare. I pericoli che incombono sulla sopravvivenza del mare e di tantissime specie che da esso dipendono, inclusa quella umana, sono purtroppo legati agli atteggiamenti irresponsabili con cui stiamo danneggiando l’intero pianeta. Ogni anno finiscono in mare 8 miliardi di tonnellate di rifiuti, per la maggior parte plastica, che impiega più di 500 anni per decomporsi. Uno studio delle Nazioni Unite evidenzia che la sopravvivemza di oltre 3 miliardi di persone dipende dagli ecosistemi marini. Occorre subito invertire la rotta e lavorare tutti insieme per la salvaguardia dei mari. Oggi, non domani!
Approfondimenti: le parole del libro
Squalo bianco – polpessa – tartaruga Caretta caretta (carapace e piastrone • molluschi invertebrati) – squalo balena – squalo elefante – le “braccia” del polpo – dentice – ricci maschi e femmina – alghe – posidonia – le specie dei pesci – zampe penniformi – cernia – seppia, tentacoli e nero di seppia – progenitori – dinosauri – respirazione delle tartarughe – uccelli migratori – vulcano – meteorite – medusa – sacchetto di plastica – rettile.
Ecologia del mare
Le foto denuncia di Pasquale Vassallo ambasciatore Mares e Seacam.
Sole, mare… e plastica. Su FOCUS l’impatto dei nostri rifiuti di plastica sull’ambiente crea evidenti problemi nell’habitat marino, ma sono ancora imprevedibili le conseguenze a lungo termine.
Ecologia del mare: cosa fare in caso di avvistamento di retini in mare
L’autrice del testo “La Tartaruga Carletta e la Polpessa Lucy” è Sara Favarò mentre le splendide illustrazioni sono di Angela Barbiera