Nata a Pozzuoli (Na), è giornalista, appassionata di letteratura (ha pubblicato alcune raccolte di poesie e racconti) ed è impegnata da molti anni nella ricerca storica. Si occupa principalmente di storia contemporanea, alternando al lavoro d’archivio quello legato alla storia orale e ai giornali d’epoca. È stata borsista presso prestigiosi istituti di ricerca, come l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e l’Istituto Italiano per gli Studi Storici “Benedetto Croce”; attualmente fa parte della redazione del «Bollettino Flegreo» e insegna italiano e latino presso l’Istituto superiore di Bacoli (Na).
Sue fondamentali pubblicazioni: Guglielmo Giannini e il suo tempo, in «Nord e Sud», Napoli 1997; «L’Emporio Puteolano» e la figura del suo direttore Luigi De Fraja Frangipane, in Gli studiosi dei Campi Flegrei rendono omaggio a Raimondo Annecchino, Atti del Convegno (Pozzuoli 17, 31 gennaio e 14 febbraio 1997), Pozzuoli 1997; Gli insediamenti industriali nell’area flegrea al 1928 ai giorni nostri: problematiche e prospettive, in Gli insediamenti industriali costieri a Pozzuoli tra Ottocento e Novecento, Atti del Convegno (Pozzuoli 30 ottobre 1996), Pozzuoli 1998; Agitazioni operaie e lotte popolari all’ILVA di Bagnoli durante il “biennio rosso”, Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici “Benedetto Croce”, n. XVI, Napoli 1999; La Uil a Caserta, in La UIL della Campania dal 1950 al 2000, Napoli 2001; Attraversamenti, percorsi di fotoscrittura, Napoli 2002; Salvatore Morelli: il mazziniano che sognò la libertà, in «Bollettino Flegreo», n.18, 2004; Una storia semplice. Giovanni Marino: un operaio militante diviso tra ideali e affetti familiari, in «Bollettino Flegreo», n. 19, 2005; Enrico Vellinati: una vita per la politica, in «Bollettino Flegreo»,n. 24-25, 2007-2008.
Pubblicazioni: