Home / Mese: Giugno 2016
“La Rivista di Archeologia Cristiana” del Pontificio Istituto – Recensione di Olof Brandt
Questo volume presenta la traduzione italiana dello studio sul battistero paleocristiano di Nocera Superiore pubblicato in tedesco nel lontano 1940 dallo studioso svizzero Michael Stettler e una serie di studi e aggiornamenti intorno allo stesso battistero. Si tratta di una operazione certamente meritevole, perché anche se sono passati quasi 70 anni, lo studio di Stettler, pubblicato come un lngo articolo su questa stessa Rivista di Archeologia Cristiana (M.Stettler, Das Baptisterium zu Nocera Superiore in RACr 17 (1940), pp. 83-142), rimane lo studio fondamentale su questo importante edificio e va aggiornato solo su alcuni punti, su cui si tornerà più avanti. Continua a leggere…
Dante Valente, da Amazon: Opera geniale di meditazione sulla nostra epoca, ma impostata sul buon senso. Docente di Medicina anzichè sbandierare le conquiste della scienza preferisce segnalarne i limiti e le insidie dell’Establishment che spesso pontifica a sproposito. C’è una breve meditazione per ogni giorno dell’anno. Si sofferma su momenti banali come dare la mancia, gratificante o senso di colpa, sull’ottimismo, ecc. sempre lungi dai luoghi comuni, e oggi non è facile…
Sarantis Thanopulos, psichiatra e psicoanalista didatta SPI: Breviarium di Gianfranco Tajana, che riflette la sua cultura, intelligenza e onestà intellettuale è in un certo modo un libro “autobiografico”. Parla del suo modo di essere “senza collare”, ma non per questo selvatico o spavaldo.
Continua a leggere…