Home / Mese: Marzo 2012
Archeologia subacquea. Manuale tecnico di Filippo Avilia
Questo manuale è una breve guida tecnica per gli archeologi sulle cose da fare e non fare quando si va sott’acqua. Si basa sull’esperienza diretta dell’autore come direttore di cantiere archeologico subacqueo. Egli innanzitutto invita alla prudenza poiché la maggior parte degli incidenti è legata alla leggerezza e ricorda che non vi è alcuna scoperta che valga una vita umana o un invalido.
Continua a leggere…
A tavola tra mari e vulcani
La gastronomia flegrea da 3500 anni, tra bioarcheologia storia ed ecologia
di Alfredo Carannante
Quattro millenni di storia della gastronomia flegrea, dai pasti della preistoria, all’alimentazione delle colonie greche, all’ostricoltura, piscicoltura ed ai banchetti nella Baia imperiale; al recupero borbonico con allevamenti di ostriche e riserve di caccia, passando dalla cucina medievale, fino ai nostri giorni.
Incontri notevoli di un libraio militante
di Davide D’Urso
Con racconti di: Antonio Russo De Vivo, Carmine Borrino, Rosario Zanni, Massimo D’Antonio, Alessandro Toppi, Gianluca Vitiello, Sara Bilotti, Ciro Biondi, Francesco Escalona… e una lettrice
Questi racconti ci permettono di entrare in un mondo, quello dei libri, delle librerie e dell’editoria in generale il cui fascino, malgrado tutto, rimane immutato. Un mondo in cui il business, com’era prevedibile, è entrato per dettare le sue regole fatte di numeri e profitto. E così la libreria è cambiata. Oggi si sono affermate le librerie di catena, vere e proprie aziende in grado di offrire un catalogo inimmaginabile. I libri entrano ed escono dalla libreria ad una velocità tale da non dare tempo al titolo di affermarsi; la novità del mese, se non incontra subito il gusto del pubblico, diventa vecchia il mese successivo e viene resa.
Archeologia subacquea