L’Accademico tavernaro
di Mario Brancaccio
Titolo fuori catalogo
L’autore, Mario Brancaccio, esattamente come un sarto crea un abito di alta moda, ha costruito un libro ad hoc per promuovere in modo diverso un ristorante flegreo: “La Cucina di Ruggiero”. Pur essendo “leggero” per rispondere all’esigenza divulgativa, è tuttavia ricco di spunti per chi voglia approfondire.
Il romanzo, ambientato nel ‘600, è scritto in vernacolo, ma il linguaggio utilizzato non è il napoletano del Seicento, che sarebbe stato poco leggibile e comprensibile, né tanto meno avrebbe avuto senso riproporre oggi il puro linguaggio di quell’epoca.
L’autore ha quindi inventato un metalinguaggio che rende più attuale la lettura, utilizzando per gran parte un dialetto del Primo Novecento; nonostante ciò alcuni termini risultano sconosciuti perfino a noi napoletani, la qualcosa ci ha indotto a seguire la strada del testo a fronte, di facile consultazione. L’arte è interpretazione della realtà o re-interpretazione della tradizione, mai riproposizione pedissequa o museale della realtà e della tradizione.
Formato 13×19 cm – Testo italiano – Cucito filo refe – Pagine 160 – € 14,00 – EAN: 9788888623306